Per tornare a correre e ridere.
Chi siamo
Baccano Partners è un'azienda di progettazione architettonica e interior design di pregio con oltre 30 anni di esperienza nel settore. Dal 2026-2027, abbiamo deciso di estendere il nostro impegno oltre l'architettura, creando la Baccano & Partners Foundation per affrontare una delle emergenze sociali più urgenti del nostro Paese: la povertà sanitaria pediatrica.
La nostra missione è semplice ma fondamentale: garantire cure mediche essenziali ai bambini che non possono permettersele.
La nostra mission
Con un budget dedicato di 250.000€ annuali, la Fondazione si concentra esclusivamente su
-
Le malattie psichiatriche e neuropsichiatriche dell'età evolutiva rappresentano una delle emergenze sanitarie più sottovalutate del nostro Paese. Questi disturbi includono autismo, ADHD (disturbi da deficit di attenzione e iperattività), depressione infantile, disturbi dell'alimentazione, disturbi dell'apprendimento, paralisi cerebrali infantili e disabilità intellettive.
-
Le malattie croniche pediatriche sono patologie di lunga durata che richiedono cure continue e specialistiche. Tra le più comuni troviamo asma grave, diabete tipo 1, malattie cardiovascolari congenite, malattie renali, fibrosi cistica, artrite giovanile e malattie metaboliche rare.
-
I tumori pediatrici colpiscono ogni anno oltre 2.200 bambini e adolescenti in Italia. I più frequenti sono leucemie, tumori cerebrali, linfomi, neuroblastomi e sarcomi. Nonostante i progressi medici abbiano portato la sopravvivenza all'80%, persistono drammatiche problematiche d’accesso alle cure.
Con il budget annuale di 250.000€, la Baccano & Partners…
Concentrandosi casi più critici e urgenti
Supporterà direttamente 125-200 bambini all'anno
Dando priorità alle regioni del Mezzogiorno dove il bisogno è maggiore
Coprendo cure essenziali che fanno la differenza tra salute e malattia

Gestione finanziaria e reportistica
-
Tutti i bilanci saranno registrati su blockchain dal 2026
Tracciabilità completa di ogni donazione e spesa
Accesso pubblico in tempo reale ai movimenti finanziari
Verificabilità indipendente di ogni operazione
-
Report trimestrali sui beneficiari
Dettaglio delle cure finanziate
Risultati sanitari ottenuti
Impatto sociale misurato
Fonti e riferimenti
Tutti i dati riportati provengono da fonti ufficiali e verificabili:
ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
"Le condizioni di vita dei minori – Anno 2024"
"La povertà in Italia – Anno 2023"
Rapporto SDGs 2024, Capitolo 2
Banco Farmaceutico 2024
Rapporto "Donare per curare"
Dati sulla povertà sanitaria in Italia
Società Italiana di Pediatria (SIP)
Comunicato stampa 19 novembre 2024
"Povertà in Italia: riguarda oltre un milione di bambini"
SINPIA - Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Dati sui disturbi neuropsichiatrici dell'età evolutiva
Ministero della Salute
Statistiche epidemiologiche nazionali
Registri delle malattie croniche e tumori pediatrici
AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Dati sui tumori pediatrici in Italia
Fondazione Veronesi
Report sulla salute mentale di bambini e adolescenti