
Progettazione e ristrutturazione appartamento, quartiere Trieste, Roma
Nel cuore della città, abbiamo avuto il privilegio di trasformare un appartamento di 120 mq in una residenza che incarna la perfetta armonia tra funzionalità, estetica e comfort. Ogni dettaglio di questo progetto di ristrutturazione è stato curato con meticolosa attenzione, per creare un ambiente che rispecchiasse le aspirazioni e lo stile di vita di una clientela esigente.
Un Nuovo Concetto di Spazio
La sfida principale è stata ripensare gli spazi per massimizzare la luminosità naturale e la fluidità tra gli ambienti. Abbiamo introdotto soluzioni innovative che ridefiniscono il concetto di living contemporaneo:
Illuminazione Indiretta e Geometrie Luminose: il soffitto è stato arricchito da un controsoffitto in cartongesso che integra un sistema di illuminazione perimetrale a LED, creando un'atmosfera soffusa e avvolgente. Questa scelta non solo amplia visivamente lo spazio, ma permette anche di giocare con diverse intensità luminose, adattandosi a ogni momento della giornata. Spot a incasso lungo il perimetro della parete valorizzano ulteriormente le superfici verticali e gli oggetti d'arte.
Volumi Architettonici e Dettagli d'Arredo: un'ampia cornice luminosa definisce la zona giorno, accentuando la sua centralità. La parete principale è stata trattata con una finitura materica che conferisce profondità e carattere all'ambiente, esaltando gli arredi e le opere d'arte presenti.
Tendaggi e Filtraggio della Luce: ampie tende in tessuti pregiati e leggeri vestono le finestre, filtrando delicatamente la luce esterna e garantendo privacy senza sacrificare la luminosità. La loro installazione a tutta altezza, integrata nel controsoffitto, conferisce un senso di verticalità e raffinatezza.



Funzionalità e design senza compromessi
Ogni elemento è stato studiato per coniugare bellezza e praticità:
Mensole a scomparsa illuminanti: nella zona living, mensole dal design minimalista sembrano fluttuare sulla parete. Integrate da un'illuminazione LED sottostante, mettono in risalto oggetti d'arte e complementi d'arredo, creando punti focali di grande impatto visivo.
Cucina defilata, efficienza al centro: la cucina, seppur parzialmente celata, è un gioiello di efficienza. Elementi d'arredo rossi laccati a specchio donano un tocco di vivacità e modernità, mentre le superfici in acciaio e il design pulito assicurano praticità e igiene.
Connessioni fluide, porte scorrevoli in vetro satinato: per massimizzare lo spazio e mantenere una continuità visiva, sono state scelte porte scorrevoli in vetro satinato. Questa soluzione non solo offre un design elegante e leggero, ma permette anche di modulare gli ambienti a seconda delle esigenze, garantendo al contempo discrezione e luminosità. Il decoro a onda sul vetro aggiunge un tocco artistico e dinamico.


Dettagli che fanno la differenza
La cura dei dettagli è evidente in ogni angolo dell'appartamento:
Pareti materiche: oltre alla finitura della parete living, un'ulteriore parete (probabilmente nella zona notte o in uno studio) presenta una texture ricca e profonda, che aggiunge calore e personalità all'ambiente.
Zona notte di charme: nella camera da letto, la parete dietro il letto è stata impreziosita da una finitura Valpaint Valsetin color tortora, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata. Le lampade da parete dal design moderno e pulito, posizionate strategicamente, offrono un'illuminazione mirata e d'atmosfera.
Parquet in legno naturale: il pavimento in parquet di legno chiaro, che si estende per tutto l'appartamento, conferisce calore e continuità visiva, esaltando la luminosità degli ambienti.
Questa ristrutturazione non è solo un intervento edilizio, ma un'opera di design che ha saputo valorizzare ogni metro quadro, creando un'abitazione esclusiva e altamente personalizzata, pensata per chi ricerca l'eccellenza in ogni aspetto della propria dimora.
